capodannonovara.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Novara e provincia

Capodanno sul Lago Maggiore

Scopri le proposte per capodanno sul Lago Maggiore

1/1
Capodanno Lago Maggiore foto

Il Lago Maggiore, con la sua bellezza senza tempo e il fascino delle sue acque cristalline, è una delle destinazioni più suggestive per trascorrere il Capodanno. Situato tra l'Italia e la Svizzera, offre un mix perfetto di natura, cultura e divertimento. Le sue sponde sono punteggiate da pittoreschi villaggi, eleganti ville e giardini lussureggianti, rendendolo il luogo ideale per chi cerca un Capodanno all'insegna del relax e della scoperta.

Perché scegliere Lago Maggiore per il Capodanno?

Il Lago Maggiore è una scelta eccellente per il Capodanno grazie alla sua vasta gamma di attività e attrazioni. Per le famiglie, ci sono numerosi eventi e attività che intratterranno i bambini, come spettacoli di fuochi d'artificio e mercatini natalizi. Le coppie possono godere di romantiche passeggiate lungo il lago, cene a lume di candela in ristoranti affacciati sull'acqua e soggiorni in accoglienti hotel con vista panoramica. I gruppi di amici troveranno numerosi locali e bar dove festeggiare fino a tarda notte, oltre a escursioni avventurose nei dintorni.

Un altro vantaggio del Lago Maggiore è la sua posizione strategica, facilmente raggiungibile da diverse città italiane e svizzere. La regione offre anche un'ampia scelta di alloggi, dai lussuosi hotel ai più economici bed & breakfast, adatti a ogni tipo di viaggiatore. Inoltre, il clima mite del lago rende piacevole ogni attività all'aperto, anche in inverno.

Infine, il Lago Maggiore è noto per la sua cucina deliziosa, che combina sapori italiani e svizzeri. Durante il Capodanno, potrete gustare piatti tradizionali in ristoranti e trattorie locali, accompagnati da ottimi vini della regione. In sintesi, il Lago Maggiore offre un'esperienza unica e indimenticabile per celebrare l'inizio del nuovo anno.

Cosa vedere sul Lago Maggiore

Il Lago Maggiore è ricco di attrazioni culturali, storiche e naturali che meritano di essere esplorate. Una delle principali attrazioni è l'arcipelago delle Isole Borromee, composto da tre isole principali: Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori. L'Isola Bella è famosa per il suo sontuoso palazzo barocco e i giardini terrazzati, mentre l'Isola Madre ospita uno splendido giardino botanico. L'Isola dei Pescatori, invece, è un pittoresco villaggio di pescatori con stretti vicoli e ristoranti tipici.

Un'altra tappa imperdibile è la città di Stresa, situata sulla sponda occidentale del lago. Conosciuta per i suoi eleganti hotel e le ville storiche, Stresa offre una vista mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti. Da qui, è possibile prendere la funivia per il Mottarone, una montagna che offre panorami spettacolari e attività invernali come lo sci.

Per gli amanti della storia, il Rocca di Angera è una fortezza medievale che domina il lago dalla sua posizione elevata. Al suo interno, troverete un museo delle bambole e dei giocattoli, oltre a sale storiche ben conservate. Un'altra attrazione storica è il Castello di Cannero, situato su un'isola rocciosa vicino alla riva occidentale del lago.

Infine, non perdete l'occasione di visitare il Giardino Botanico di Villa Taranto, situato a Verbania. Questo giardino ospita una vasta collezione di piante esotiche e rare, ed è particolarmente affascinante durante il periodo natalizio, quando è decorato con luci e addobbi festivi.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno sul Lago Maggiore

Per le coppie in cerca di un Capodanno romantico, il Lago Maggiore offre numerosi itinerari suggestivi. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata lungo il Lungolago di Stresa, ammirando le eleganti ville e i giardini fioriti. Proseguite con una visita alle Isole Borromee, dove potrete esplorare i giardini e i palazzi storici, perfetti per scattare foto indimenticabili.

Dopo una giornata di esplorazioni, rilassatevi in uno dei numerosi centri benessere della zona, come il Centro Benessere di Villa Aminta, che offre trattamenti spa e una vista mozzafiato sul lago. Per la cena, scegliete un ristorante con vista panoramica, come il Ristorante Il Borromeo, dove potrete gustare piatti raffinati a lume di candela.

Concludete la vostra serata con una crociera sul lago, ammirando i fuochi d'artificio che illuminano il cielo notturno. Il Lago Maggiore offre un'atmosfera magica e romantica, perfetta per celebrare l'inizio del nuovo anno con la persona amata.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno sul Lago Maggiore

Il Lago Maggiore è una destinazione ideale per le famiglie che desiderano trascorrere il Capodanno in un ambiente accogliente e festoso. Uno degli eventi più attesi è il mercatino di Natale di Stresa, dove potrete trovare artigianato locale, dolciumi e decorazioni natalizie. I bambini adoreranno le giostre e le attività organizzate appositamente per loro.

Non perdete l'occasione di visitare il Parco della Villa Pallavicino, un giardino zoologico e botanico che ospita numerose specie animali e offre un'area giochi per i più piccoli. Durante il periodo natalizio, il parco è decorato con luci e addobbi, creando un'atmosfera magica.

Per un'esperienza indimenticabile, portate i vostri bambini a vedere l'albero di Natale di Verbania, uno dei più grandi della regione, illuminato da migliaia di luci colorate. Infine, partecipate agli eventi organizzati lungo il lago, come spettacoli di musica dal vivo e fuochi d'artificio, che renderanno il vostro Capodanno sul Lago Maggiore un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.

Cosa mangiare sul Lago Maggiore nel periodo di Natale e Capodanno?

Il Lago Maggiore è rinomato per la sua cucina deliziosa, che combina sapori italiani e svizzeri. Durante il periodo di Natale e Capodanno, avrete l'opportunità di gustare una varietà di piatti tradizionali. Ecco una lista delle principali specialità da non perdere:

  • Antipasti: Iniziate il vostro pasto con un piatto di affettati misti, che include salumi locali come la mortadella di fegato e il prosciutto crudo. Accompagnate il tutto con formaggi tipici della zona, come il gorgonzola e il taleggio.
  • Primi: Tra i primi piatti, non potete perdervi i risotti, preparati con ingredienti freschi e locali. Il risotto al pesce persico è una specialità del lago, mentre il risotto ai funghi è perfetto per chi ama i sapori di montagna.
  • Secondi: Per i secondi, provate il lavarello, un pesce di lago cucinato in vari modi, come alla griglia o al cartoccio. Un'altra opzione è la polenta e brasato, un piatto sostanzioso e saporito, ideale per le fredde serate invernali.
  • Dolci: Concludete il vostro pasto con un dolce tradizionale, come il panettone o il pandoro, accompagnati da una crema al mascarpone. Un'altra delizia locale è il marron glacé, castagne candite perfette per il periodo natalizio.
  • Vini: Accompagnate i vostri pasti con i vini locali, come il Nebbiolo o il Barbera, che si abbinano perfettamente ai piatti della tradizione.

Durante il vostro soggiorno sul Lago Maggiore, avrete l'opportunità di gustare queste prelibatezze in ristoranti, trattorie e osterie locali, che offrono un'atmosfera accogliente e familiare.

Dove dormire sul Lago Maggiore per Capodanno

Il Lago Maggiore offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per soddisfare le esigenze di coppie, famiglie e gruppi di amici. Ecco alcune delle principali località e quartieri dove potrete trovare alloggi confortevoli per il vostro Capodanno:

  • Stresa: Questa elegante località è famosa per i suoi hotel di lusso e le ville storiche. Qui troverete numerosi hotel con vista sul lago, ideali per un soggiorno romantico.
  • Verbania: Situata sulla sponda occidentale del lago, Verbania offre una varietà di alloggi, dai bed & breakfast agli agriturismi, perfetti per le famiglie.
  • Arona: Questa cittadina è un'ottima base per esplorare il lago e offre una vasta scelta di affittacamere e appartamenti, ideali per i gruppi di amici.
  • Locarno: Situata in Svizzera, Locarno è famosa per il suo clima mite e offre una varietà di hotel e pensioni per ogni budget.

Indipendentemente dalla vostra scelta, troverete alloggi accoglienti e ben attrezzati per rendere il vostro soggiorno sul Lago Maggiore un'esperienza indimenticabile.

Come arrivare sul Lago Maggiore

Raggiungere il Lago Maggiore è semplice grazie alla sua posizione strategica e alle numerose opzioni di trasporto disponibili. Ecco come arrivare:

  • In auto: Il lago è facilmente raggiungibile in auto dalle principali città italiane e svizzere. Le autostrade A8 e A26 collegano Milano al lago, mentre la A2 collega Lugano e Locarno.
  • In treno: Le stazioni ferroviarie di Stresa, Verbania e Arona sono ben collegate con Milano e altre città italiane. I treni regionali e intercity offrono un servizio comodo e veloce.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono Milano Malpensa e Lugano-Agno. Da entrambi gli aeroporti, è possibile raggiungere il lago in auto o con i mezzi pubblici.
  • In autobus: Diverse compagnie di autobus offrono collegamenti diretti tra le principali città italiane e il Lago Maggiore, rendendo il viaggio comodo e conveniente.

Qualunque sia il vostro mezzo di trasporto preferito, il Lago Maggiore vi aspetta per offrirvi un Capodanno indimenticabile tra natura, cultura e relax.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Novara per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Novara e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
8890
back to top